Inter, adesso giù la maschera: rispetto per tutti, paura di nessuno
Per vincere non bisogna aver paura di nessuno
Ogni volta che parla, Luciano Spalletti tiene a lanciare lo stesso messaggio: la sua Inter rispetta tutti, ma non ha paura di nessuno.
La strada per vincere
In questo modo il mister indica, ai giocatori e all’ambiente, la strada per vincere. Se si inizia ad avere paura di qualche avversario, per il mister non si tornerà mai a rivivere gli antichi fasti.
La filosofia spallettiana ha attecchito. Sicuramente sul gruppo, dove i giocatori hanno nuovamente ritrovato fiducia nei propri mezzi.
Ma soprattutto sull’ambiente, sempre più presente e vicino alla squadra in ogni situazione.
Rispetto si, paura no
Spalletti dimostra, a parole e nei fatti, di rispettare ogni avversario ma di non temerne nessuno.
Il tecnico si sta rendendo conto, giornata dopo giornata, che in questa stagione nessuna squadra è nettamente superiore alle altre.
Non lo è il Napoli, si è visto al San Paolo settimana scorsa. Il dover giocare sempre a mille all’ora con una rosa corta in attacco, non permette cali di tensione agli uomini di Sarri.
Non lo è più la Juventus, forse paga dei successi degli ultimi anni e di qualche residua scoria gallese. L’undici di Allegri ha però più di un giocatore capace di risolvere il match da solo e in ogni momento.
Si sa l’inizio, la fine…
Come nei romanzi più avvincenti, si conosce l’inizio ma non ancora la fine. Questa stagione potrebbe riservare sorprese, inaspettate e clamorose.
Spalletti ha tracciato la sua via: rispetto per tutti, paura di nessuno.