Infortunio scioccante | Commozione cerebrale e preoccupazione alle stelle: dramma sul terreno di gioco

Pallone da calcio Foto LaPresse, Internews1908.it
Arriva il grave infortunio per il giocatore: commozione cerebrale e preoccupazione che ha colpito tutti in campo
In questa stagione di Serie A, tantissimi sono stati gli infortuni che hanno colpito tantissimi giocatori i quali hanno dovuto concludere anticipatamente la loro stagione. Le squadre che sicuramente sono state maggiormente penalizzate sono state, in questo senso, la Juventus e l’Atalanta che hanno perso tanti giocatori.
I bianconeri hanno dovuto fare a meno fin da subito delle prestazioni di Gleison Bremer e Cabal a causa della rottura del legamento crociato. La Dea, invece, ha dovuto perdere nuovamente Gianluca Scamacca, dopo che era stato recuperato da un precedente infortunio, e anche Kolasinac che è stato sottoposto ad intervento.
Anche il Torino è stato costretto a giocare quasi tutta la stagione senza il suo miglior giocatore e capitano, ovvero Duvan Zapata che si è rotto il legamento crociato.
Intanto, arriva la notizia che ha spaventato tanti. Il giocatore è stato costretto ad uscire a causa di una commozione cerebrale. Dramma sul campo da gioco.
Infortunio shock per il giocatore: preoccupazione alle stelle
L’attaccante del Cruz Azul, Luka Romero, nel corso della partita contro il Toluca, è stato costretto ad uscire anticipatamente dal terreno di gioco a causa di uno scontro di gioco che gli ha provocato una commozione cerebrale. Il giocatore è finito in ospedale.
La società messicana ha anche diramato un comunicato in cui ha annunciato che il ragazzo sta bene e la ripresa sarà graduale. Tra qualche giorno, non appena sarà al meglio, il giocatore potrà tornare ad allenarsi con i compagni di squadra senza problemi.

Infortuni, aprire un tavolo per il dialogo
I tanti infortuni accorsi ai giocatori stanno ponendo temi molto seri per quanto riguarda le istituzioni calcistiche e i vari giocatori. Infatti, da un lato, i calciatori hanno intenzione di diminuire il numero delle partite di calcio per garantire la propria salute.
Dall’altro, le istituzioni calcistiche e le società che chiedono di diminuire il tetto degli ingaggi, visto che nei fatti più alti sono gli ingaggi, più partite bisogna inserire visto che portano più soldi. Una questione di cui discutere seriamente.